Patrimonio
Personale
Competenze
- gestione ordinaria del servizio idrico e fognario, individuando le relative necessità di manutenzione e acquistando il materiale necessario;
- adozione dei provvedimenti di acquisto di materiale elettrico e ogni altra necessità per il buon funzionamento degli impianti d’illuminazione pubblica;
- direzione e coordinamento dell'attività dei Cantieri comunali e dei mezzi in dotazione;
- programmazione, organizzare e controllare la manutenzione ordinaria in economia dei beni dell’Unione e dei Comuni (strade, parchi, strutture sportive, cimiteri, scuole, edifici comunali, magazzini comunali, immobili, etc.) provvedendo all’acquisto del materiale necessario, compreso l’acquisto di gasolio e gli incarichi per manutenzioni e assistenze tecniche esterne, nonché per ogni altra necessità, il tutto in raccordo con gli amministratori;
- programmazione e controllare le manutenzioni ordinarie e straordinarie di tutti i beni gravati dal diritto d’uso civico (strade, proprietà boschive, malghe, rifugi, ecc.), con appositi atti per l’acquisto del materiale necessario e per l’affido di incarichi esterni per forniture ed esecuzione dei lavori necessari, in raccordo con gli amministratori, il tutto. anche in questo caso, in raccordo con gli amministratori;
- affidare l’incarico per la manutenzione del verde e per la pulizia degli edifici comunali, in raccordo con gli amministratori;
- affido all’esterno, in caso di necessità, i servizi di pulizia strade;
- emissione delle ordinanze in materia di viabilità e nelle altre materie di competenza;
- redazione di perizie per la progettazione e direzione lavori pubblici relativi a manutenzioni ordinarie e straordinarie, in raccordo con gli amministratori;
- manutenzione dei servizi cimiteriali;
- manutenzione ordinaria delle attrezzature disponibili presso gli uffici.
Pubblicato il: Giovedì, 03 Novembre 2016 - Ultima modifica: Venerdì, 17 Settembre 2021